sabato 23 febbraio 2013

lo standard

  • Taglia: fino a 8-9 kg il maschio e la femmina intorno ai 6 kg.
  • Testa: In proporzione leggermente più piccola del corpo, la testa dovrebbe assomigliare a quella del gatto leopardo, il mento dovrebbe essere molto visibile, il portabaffi grande ed appariscente, il profilo abbastanza diritto, la faccia lunga ed il cranio tondo verso la schiena.
  • Orecchie: piccole o molto piccole, tonde alle punte e larghe alla base.
  • Occhi: occhi grandi, tondi o leggermente a mandorla, di qualsiasi colore. Il color marrone appartenente al gatto leopardo asiatico è molto apprezzato fra gli allevatori.
  • Coda: di media o relativamente corta lunghezza, spessa e con la punta arrotondata, tenuta giú al contrario del gatto domestico che la porta ritta in alto.
  • Zampe: robuste, quelle posteriori più lunghe di quelle anteriori.
  • Mantello: corto, aderente al corpo e incredibilmente liscio e setoso.
  • Colori: Brown / Black Spotted Tabby e Snow leopards (leopardi delle nevi), entrambi con macchie ben pronunciate e di colore da bruno-rossastro a nero intenso.

calore

Nel Bengala chiamato Brown, Roufus o Black il gene marrone è dominante. Questo significa che è necessario un solo genitore marrone  per ottenere dei cuccioli con prevalenza di questo colore.
Il Bengala Brown ha sempre la punta della coda nera e la base della zampa nera, mentre il colore del manto può variare molto, si va da un colore molto caldo detto roufus (foto in basso a sinistra) fino ad arrivare ad un colore molto freddo (foto in basso a destra)

Manto



I gatti Bengala sono noti per il loro manto maculato. Il gene responsabile dello spotting è dominante; ciò significa che anche solo un genitore basta per trasferire ai gattini l’effetto maculato.
Le rosette possono essere di varie tonalità e contrasto e anche la loro disposizione può variare.. Di solito una rosetta ha l’esterno di colore più scuro e un colore più chiaro all'interno. Nelle foto alcuni esem
pi:

Il Manto

I gatti Bengala sono noti per il loro manto maculato. Il gene responsabile dello spotting è dominante; ciò significa che anche solo un genitore basta per trasferire ai gattini l’effetto maculato.
Le rosette possono essere di varie tonalità e contrasto e anche la loro disposizione può variare.. Di solito una rosetta ha l’esterno di colore più scuro e un colore più chiaro all'interno. Nelle foto alcuni esem
pi:

Le Origini


Questo leopardo è il progenitore del gatto Bengala, è di piccole dimensioni, vive in Asia dall’Afghanistan al Giappone.
I paesi dove è stata osservata la sua presenza sono  l’Afghanistan, Bangladesh; Bhutan, Brunei Darussalam, Cambogia, China, Hong Kong, India, Indonesia(Sumatra), Giappone (Nansei-shoto), Korea, Malaysia, Myanmar, Nepal,Pakistan, Filippine, Russia, Singapore, Taiwan, China, Tailandia, Vietnam .
L'Asian Leopard Cat è attivo giorno e notte. E’ un  abile arrampicatore, dorme  sugli alberi o a terra ben mimetizzato. Vive principalmente lungo i fiumi ed è un abile nuotatore.
 Per quanto riguarda la preda del gatto leopardo asiatico caccia e si nutre di:
 lucertole, Anfibi, piccoli uccelli e topi , ratti, lepri e frutta
L'Asian Leopard Cat caccia prede simili e utilizza tecniche simili al gatto domestico.
In molti paesi è un animale protetto ma in Cina e in altri paesi dove vi sono grandi interessi economici per la sua pelliccia, il Felis bengalis è in pericolo di estinzione e ogni anno vengono uccisi migliaia di esemplari.

Benvenuti in khoomfay

Allevamento


Benvenuti nel nostro piccolo allevamento amatoriale…

…amatoriale perché questa per noi è passione, non è il nostro lavoro,

è un hobby…anche se in realtà ci occupa molte ore,  ore in cui diamo spazio e affetto ai nostri meravigliosi amici leopardini…

La passione per i gatti è innata…. non nasce da un giorno all’altro... per chi scopre questa razza in particolare la passione diventa quasi malattia perché la soddisfazione nell’avere un gatto come questi ti coinvolge anima e corpo.

Con il sostegno di cari amici, storici ed  esperti nei gatti bengala abbiamo conosciuto a fondo la razza e poi è arrivata la prima femmina  in adozione;  da allora non siamo più riusciti a vivere senza i nostri bengala.

Questo sito nasce con l’intenzione e la volontà di divulgare la conoscenza di questa meravigliosa razza, per tutti coloro che sognano di avere un giorno  un cucciolo di “Leopardo Domestico” e per tutti coloro che sognano un giorno di diventare “Allevatori”.

Questo sito vuole essere un omaggio a tutte quelle persone che come noi amano i gatti.

Troverete tante notizie utili sui mici, foto, storie, poesie, curiosità, consigli, cure, descrizione della razza , alimentazione, e molto altro sul mondo del gatto Bengala.


Curiosità...
Al contrario di molti "parenti", Il Gatto Bengala non è spaventato dall' acqua. Se avvicinassimo un gatto alla vasca da bagno, probabilmente la reazione non sarebbe molto gradevole.
Invece, il bengala, al contrario ci si tuffa senza alcuna remora... la caratteristica è ereditata dal suo progenitore Prionailurus Bengalensis.

Lo sapevate che...



I Bengal odierni, purché abbiano eventuali avi di leopardo asiatico oltre la quarta generazione, sono dei gatti assolutamente affettuosi e adatti alla vita in appartamento. Le sue movenze rimangono quelle dei suoi predecessori, è quindi indispensabile non aspettarsi un gatto calmo e da divano. Il Bengal adora saltare, correre ed ha ancora un lieve istinto predatorio verso i piccoli animali. È importante dargli spazio per correre e possibilità di moto, questo però categoricamente entro le mura di casa o un giardino recintato, il suo istinto felino infatti è sempre miscelato alla pacatezza di un gatto di razza non in grado di gestire una vita in libertà come farebbe un "gatto di strada". Il Bengal instaura col padrone un rapporto esclusivo e spesso fatica a condividerlo con altri animali, in special modo gatti dello stesso sesso.


My Bengala 3









Junglejem Baba Yaga of Guru

Baba Yaga è una femmina superlativa, unisce il tipo, alla sublime maculatura a rosette intere a due colori illuminata dal glitter. La sua struttura fisica è poderosa con grandi zampe robuste, un mantello perfetto, testa eccellente, superbi i cuscinetti dei baffi e gli occhi ambra, è un privilegio per noi averla e ringraziamo sentitamente Erik. Sfortunatamente non ama le mostre e dopo un paio di tentativi abbiamo preferito smettere la sua carriera. Le sue cucciolate sono sempre al top.""Queimada ha un aspetto wild, un corpo snello e scattante, un mantello super setoso e corto e un'eccellente maculatura. Il suo colore è fantastico: è un rufus brillante, con ottimo contrasto. Sul muso spiccano gli enormi occhi verdi e  un super profilo. E' una femmina dinamica e dolcissima, una mamma eccezionale, molto prolifica e amorevole. Adora giocare e correre sulla ruota, arrampicarsi e saltare, una bengala doc, madre del fantastico Guru Saint Emilion."Achtung Baby è la perfetta sintesi tra Diablotine e Nuvolari, il colore caldo del padre, la maculatura a grandi rosette bicolore rilucente di glitter, espressivi occhi verdi, l'aspetto wild della madre e un caratterino da prima donna. Non ama le costrizioni e non possiamo pensare di portarla in mostra, nonostante rasenti la perfezione."Shashka è una golden superlativa: purebred black spotted, mantello corto setoso,  la maculatura a rosette piene a due colori bordate di nero su fondo sabbia, glitter, forma del corpo  testa e profilo perfetti, ha un carattere docile e curioso, molto affettuosa e interattiva, ha un'ottimo comportamento in show ed ha già avuto buoni risultati, è ancora cucciola e ci aspettiamo da lei grandi cose."Takea è parte dei bengala che abbiamo rilevato da Casarocca insieme ai nostri amici di Brownsugar, Gensaurea, Icingsugar. Ci proponiamo un lavoro di gruppo per dare seguito alla selezione di Marc King del bengala a pancia bianca. Non ringrazierò mai abbastanza Marc per questa immensa opportunità! Ho sempre detto di non amare i marbled finchè non ho visto Takea: la sua testa perfetta, il suo lungo corpo wild, il disegno fantastico. Takea è la madre di Casarocca Legilimens Taormina è la fotocopia di Baba Yaga, con una testa e profilo eccellenti, magnifica maculatura a grandi rosette e colore più brillante della madre. Siamo felici di averla con noi!!""Savannah è la femmina più dolce e affettuosa. Ha una  struttura robusta, il manto di velluto tinta miele, con rosette in contrasto, il glitter favoloso e la testa  speciale ed espressiva, è anche l'unica figlia di Aluren Midnight Special che abbiamo tenuto, Savannah sarà ritirata nel 2013, dopo la prossima cucciolata con Pebbled Desert."Siberian è una snow linx marbled bellissima, ci ha affascinato appena nata, il suo manto brillante dal contrasto netto, la sua struttura robusta, la testa e l'espressione, i grandi occhi celesti, le orecchie larghe e tonde, la sua andatura wild, fanno di lei una promessa per il futuro ."Quello che più ci ha colpiti in Thessalia è la brillantezza del colore, la precisione del disegno dal contrasto perfetto, e i suoi occhi intensi. E' una cucciola di ottima struttura e di grande temperamento e ci porta un passo avanti nella linea che cerchiamo di preservare di Aluren Midnight Special, avendo ottenuto  un notevole miglioramento nella qualità del disegno ."Antea vanta la discendenza dalla linea di Bristol, da parte di madre, oltre ad essere l'ultima cucciola che abbiamo tenuto dal nostro amatissimo Nuvolari. Il suo colore miele perfetto con grande estensione del fondo e poche rosette in contrasto, gli occhi verdi profondi ed espressivi, il lungo profilo e la whited expression ne fanno un'eccellente soggetto. Grazie a Raffaella e Chiara di Brownsugar per questa fantastica cucciola!! .""Alexandra è una femmina di tipo estremo e dal manto golden a rosette, nessuna barra, pancia bianca e perfette piccole orecchie tonde. Ringraziamo Chiara di Brownsugar per aver reso possibile questo sogno! ."Carmel è una F5 che proviene dall'ALC Taro. La madre è una bengala cashmere figlia della magnifica Solanaranch Luca Like. Super tipo, manto golden perfetto e piccole orecchie tonde, struttura fisica estremamente muscolosa. Grazie a Raffaella e Chiara per questa straordinaria bellezza! "Grazie a Elisa per questa bellissima bengala! Tsunami ha un mantello perfetto sia per la texture che per il colore, disegno e contrasto. Rispecchia in pieno la nostra recente selezione di orecchie piccole e tonde, occhi dominanti e ha straordinari cuscinetti dei baffi, oltre ad essere un vero tsunami!"Annunciamo l'arrivo della straordinaria Bond 9!! Immenso pattern, colore e contrasto perfetti, bellissima testa ed espressione. Grazie Ivonne!"Maddy è stata un dono speciale del nostro amico Simone, che ringraziamo moltissimo. E'una femmina black a rosette funky, dal colore rufus più contemporaneo: marrone bruciato con bordi delle rosette neri. La sua testa unica e gli occhi di un verde stupefacente, unite alla tempra forte e al carattere generoso ed affettuosissimo, hanno fatto di lei un punto di forza nella nostra linea. Sfortunatamente gli ultimi due parti hanno richiesto il cesareo, e abbiamo quindi deciso di ritirarla per farle vivere lunghi anni di serenità come gatto da compagnia  ."Diablotine è la prima bengala che abbiamo importato dal Canada, viste le foto da piccola abbiamo deciso all'istante che questo diavoletto sarebbe stato nostro. E' una femmina a rosette nero inchiostro, con un carattere tutto suo, gentile e affettuosa ma anche assolutamente dominante su tutte le altre. Il glitter fantastico del suo manto scuro e la bellissima testa dagli occhi verdi, la struttura robusta, la rendono superlativa. Tina è la madre della gran parte dei nostri migliori cuccioli, è stata ritirata e vive felice come gatto da compagnia."Terra è la madre di Nuvolari, una femmina all' aspetto così selvatico ma dal cuore tenero che ha sempre fatto miracoli come riproduttrice! I suoi cuccioli sono sempre stati magnifici, forti come lei, che, nonostante la struttura esile, è la femmina più intensa che abbiamo avuto e la nostra prima. Un grazie a Polin per averla lasciata con noi ."

MY Bengala 2




W SGC MAINSTREET FULL THROTTLE OF GURU

Un maschio di 4 anni a pancia bianca (ALC whited), orecchie piccole,  manto dorato, occhi verdi dolcissimi e molto affettuoso. Grazie Marc!!!"Khubaba è di proprietà di Arianna Bicchierari, è stato ceduto conservando per noi  i diritti esclusivi di riproduzione. Khubaba è purebred black spotted e rappresenta il traguardo di un mantello golden  perfetto, corto setoso, glitter, rosette chiuse a due colori, fondo chiarissimo, contrasto straordinario, la sua struttura fisica è possente, muscolosa, la forma del corpo è perfetta, eccellenti testa ed espressione con i grandi occhi ambra. Ha iniziato una eccellente carriera in show e ci aspettiamo grandi cose da questo fenomeno ."Mumbay è nipote di Full Throttle e rappresenta un passo avanti per quanto riguarda la conformazione della testa: il suo profilo è spettacolare. Ha un corpo potente dalla perfetta forma a pera, colore sabbia con rosette a punta di lancia bordate di nero e un carattere suadente. Non vive con noi attualmente"Minitino, porta il nome del nonno paterno, RW SGC Suntouched Santino (aka Tino), uno dei bengala più spettacolari al mondo, eccellenti la testa e l'espressione intensa di questo cucciolo, che come Tino ha  orecchie molto piccole, ma il taglio degli occhi e l'aspetto generale  richiamano il nonno materno RW SGC Mainstreet Full Throttle. Il suo mantello cortissimo e setoso dal disegno a rosette ha un colore chiaro, con un magnifico contrasto, perfetta la struttura fisica. Simpatia travolgente e pedigree d'eccezione."Saint Emilion ha una testa superlativa, occhi tondi verdi, grande naso, perfetto il profilo. Il suo mantello di colore freddo, ha rosette a due colori e una qualità eccellente, perfetta struttura fisica, un bengala di tipo estremo e carattere affettuosissimo."Nuvolari è il primo figlio di Full Throttle che abbiamo tenuto, porta snow linx e marbled, il suo disegno spettacolare, il colore golden lucente di glitter, la struttura fisica e la testa superlative, i suoi magnifici occhi verdi, le orecchie molto piccole, il carattere socievolissimo ne hanno fatto il nostro show-boy d'eccellenza, è sicuramente il maschio più completo che abbiamo prodotto. La sua prole numerosa e superlativa è già presente in larga misura nel nostro allevamento e  per lui continua la carriera in mostra con il suo nuovo proprietario."

Allevare bengala è una passione

Una passione che richiede impegno costante 24h al giorno per tutti i giorni dell'anno, e un occhio allenato e attento in grado di capire un problema immediatamente per poter prendere i provvedimenti del caso. Ogni sacrificio è ripagato dalla felicità e il benessere dei nostri felini e dall'amore che costantemente ricambiano.
L'esperienza maturata in parecchi anni ha influenzato le nostre scelte, volte a creare il perfetto habitat per i nostri bengala: una grande casa di campagna, con tutti gli spazi necessari per i nostri maschi, le nostre femmine, i nostri cuccioli e i vostri cuccioli, quelli che curiamo con più attenzione in modo che crescano fiduciosi e si adattino facilmente alla loro nuova famiglia.
Ogni gatta partorisce in una stanza dedicata, ove vivrà coi suoi cuccioli fino all'età di 3 mesi, quando avranno completato il ciclo di vaccini e potranno essere inseriti con gli altri.
Abbiamo ricavato ampi recinti esterni ove i maschi possano trascorrere i mesi caldi in un ambiente ricco di stimoli con le loro compagne preferite. Ogni recinto misura circa 40 mq, e ospita non oltre 4 gatti, è dotato di costruzioni in legno idonee al ricovero, pavimento, panche, alberi e ripiani.
I nostri cani da guardia tengono lontani estranei e animali selvatici o randagi .
Tutti gli ambienti interni sono attrezzati con alti tiragraffi, comode amache, giochi, lettiere, acqua e cibo. Gli spazi comuni misurano oltre 200 mq, le stanze singole 30 mq ciascuna; quando necessario, abbiamo sempre la possibilità di isolare i singoli soggetti.
Nessun gatto viene né verrà mai detenuto in gabbia.
Le condizioni igienico sanitarie sono particolarmente curate. I controlli veterinari e i trattamenti di routine avvengono presso l'allevamento.

L'alimentazione si basa esclusivamente:

  • Carni fresche di filiera alimentare umana
  • Cibi secchi di aziende di qualità che utilizzano materie prime tutte certificate ad uso umano.
Non utilizziamo alimenti che contengano cereali o farine ricavate da scarti o non preparate da prodotto fresco.
Nel 2011 abbiamo ottenuto il certificato TICA Outstanding Cattery.L'allevamento è riconosciuto e autorizzato dalla ASL regionale.

Un ringraziamento agli amici ed allevatori:

  • Marc King, Casarocca
  • Debbie & Rick Corns, Mainstreet
  • Eric Gretzinger, Junglejem
  • Karen Davies, Suntouched
  • Elisa Grazzi, Pardus
  • Paola Brambilla, Gensaurea

Un ringraziamento speciale per la condivisione di progetti ed entusiasmi

Chiara Lombardi, Brownsugar

La razza Bengala

Il gatto bengala è il risultato dell'ibridazione del gatto leopardo asiatico (ALC) con gatti domestici. Il prionailurus bengalensis pesa circa 3-4 kg, ha grandi occhi notturni e cuscinetti dei baffi molto pronunciati, il profilo lungo, inclinato circa 30° dalla verticale, procede dal mento con linea pressoché dritta del naso che si curva poi gentilmente dalla fronte fino all'attaccatura posteriore del collo, le orecchie larghe e corte con ocelli posteriori (falso occhio), il corpo a forma di pera procede nella linea della coda, di consistente sezione e sempre portata bassa, le zampe posteriori sono più lunghe e robuste di quelle anteriori, la pancia è bianchissima e maculata.
Questo gatto selvatico vive lungo i fiumi dalla Siberia a Bali, dal Kashmir al mar del Giappone. Esistono almeno 12 sotto-razze, tutte maculate. Lo standard del gatto bengala si allinea alle caratteristiche fisiche del suo progenitore con dimensioni più consistenti e potente massa muscolare, l'evoluzione della maculatura è l'espressione più eclatante della selezione, il carattere deve essere gentile ed affettuoso e per nulla selvatico.
È un gatto intelligente, attivo e si affeziona molto alle persone, per le quali costituisce un compagno indimenticabile. Arriva a pesare fino a 5-6 kg la femmina e fino a 8-9 kg il maschio. Ha un mantello setoso corto e maculato, spesso coperto di riflessi dorati (glitter), che richiede pochissima manutenzione.

I colori e disegni:

  • Brown Spotted Tabby: Colore di fondo sabbia, oro (golden), arancio (rufus), con macchie da marrone a nero, occhi: ambra, nocciola , oro o verdi. La maculatura può essere costituita da macchie a colore unico, rosette bicolore 'a punta di lancia' 'a ciambella' 'a impronta di zampa' disegni funky (caotici) fino ai più moderni disegni 'sparbled' (rosette estese al punto di avvicinarsi al disegno marbled)
  • Marbled: mantello dagli stupefacenti disegni marmorizzati, in tutti i colori previsti.
  • Snow: Seal linx point (siamese)– occhi blu, Seal mink (tonkinese) – occhi acqua, Seal sepia (burmese) – occhi oro o verde
  • Silver: fondo argento con macchie nere
  • Charcoal, melanistico, blu

Peculiarità del mantello

Rufus: L'arancio di alcuni bengals non ha nulla a che vedere con il gene 'orange', legato ai cromosomi del sesso, ma è dovuto al rufus, poligene tipico della razza bengal.
Glitter: a causa della trasparenza delle sommità dei peli, unica nei felini domestici, il pelo assume riflessi dorati.
Ticking: non apprezzato, quando le sommità dei peli del colore di fondo sono scure, allora il disegno sembra torbido, offuscato.
Pancia bianca: alcune linee sono caratterizzate dalla pancia bianca permanente (da non confondere con quella provvisoria che spesso caratterizza i cuccioli), può trattarsi di ALC whited: bianco assoluto maculato tipico dell'ALC, di solito presente nelle prime generazioni e si estende dalla gola all'interno zampe, domestic whited: bianco panna del petto, pancia e interno zampe, o whited expression, colore più chiaro della parte inferiore del corpo. Tutti i bengala hanno mento e gola bianchi e la pancia deve essere maculata.
Fuzzy: I cuccioli bengala nascono con gli spots, ma dopo le prime settimane, fino a 4-5 mesi, passano attraverso una fase detta 'fuzzy' che coincide con la fase mimetica dei cuccioli selvatici nella giungla. In questo periodo hanno il pelo ispido e più lungo, con aspetto grigiastro, che tende a nascondere la bellezza della maculatura. Possono impiegare anche un anno per raggiungere colore e disegno definitivi.
Ringraziamo Supernatural bengals per le foto di questa pagina.

my bengala